Vai al contenuto
Home » Blog » Olio essenziale di Frankincense

Olio essenziale di Frankincense

olio essenziale di Frankincense

L’olio essenziale di Frankincense (incenso) è spesso conosciuto come l’olio della verità, perché rivela inganni e false verità. Vanta una storia che trova le sue origini direttamente nel Nuovo Testamento. L’incenso, infatti, è uno dei doni portati dai Re Magi alla nascita di Gesù. Contiene sesquiterpeni che stimolano la parte del cervello che controlla le emozioni e anche monoterpeni che sono noti per essere molto calmanti.

Informazioni essenziali

Nome scientifico: Boswellia carterii

Parte della pianta: gomma oleoresinosa

Metodo di estrazione: distillazione in corrente di vapore

Aroma: caldo, speziato, legnoso e pulito (L’olio essenziale tende ad essere un po’ più dolce e più fresco rispetto alla resina. Proprio per questo motivo, gran parte delle persone preferisce l’aroma dell’olio essenziale di incenso rispetto a quello della resina quando viene bruciato.)

Chakra: corona

Proprietà: antidepressivo, calma l’angoscia, favorisce l’immunità, è un buon supporto calmante per la meditazione, rilassante e radicante

Proprietà medicinali: rigenerante, antinfiammatorio, antidolorifico e immunostimolante, analgesico, antibatterico, antisettico, espettorante, antifungino, cicatrizzante e rigenerante, tonico e stimolante, astringente, sedativo

Indicato per:

Pelle: astringente – restringe i pori e limita la presenza di brufoli e punti neri; cicatrizzante – ottima per attenuare le ustioni leggere, le cicatrici dell’acne e quelle lasciate dalle punture di insetto, utile per sbiadire smagliature, cicatrici chirurgiche o segni associati alla gravidanza; anti-age – molto popolare contro le rughe, le macchie e le linee di espressione.

Vie respiratorie: ideale per liberare le vie respiratorie dai muchi, e per combattere la tosse, l’influenza e altri malanni di stagione. Può aiutare a eliminare il catarro nei polmoni, quindi inizia a usarlo il giorno in cui noti i sintomi. Agisce anche come antinfiammatorio nei passaggi nasali, facilitando la respirazione, anche per chi soffre di allergie o asma. Per trattare il catarro eccessivo e i sintomi del raffreddore, aggiungi alcune gocce a un panno e inala, oppure usa un diffusore.

Sistema digestivo: accelera la secrezione di enzimi digestivi, aiuta a produrre movimenti intestinali, a ridurre il dolore e i crampi allo stomaco, alleviare la nausea e dolore di stomaco associato alla sindrome premenstruale.

Sistema muscolo-scheletrico: utile come olio da massaggio per sciogliere le rigidità muscolari. Antireumatico, applicato diluito per frizioni e massaggi questo olio caldo e balsamico penetra in profondità, riscalda e ossigena i tessuti togliendo il dolore.

Psiche/emozione: ci sostiene nella lotta allo stress, all’angoscia, alle preoccupazioni. Il suo odore ha un effetto purificante favorendo la comprensione della vita e la metabolizzazione dei lutti. Stimola la vigilanza spirituale, favorisce la meditazione, migliora l’attenzione, eleva lo spirito.

Se non conosci gli oli essenziali e non sai da dove iniziare, prendi in considerazione l’idea di acquistare un olio di incenso di alta qualità. È delicato, versatile e, come vedi, ha un impressionante elenco di vantaggi.

Anche se sei una principiante nel mondo degli oli essenziali, l’incenso è un ottimo modo per iniziare.

Olio essenziale di Frankincense

Avvertenze e controindicazioni

Non sono stati segnalati gravi effetti collaterali dell’uso di olio di incenso.

Raramente l’olio di incenso può causare determinate reazioni per alcune persone, tra cui eruzioni cutanee minori e problemi digestivi come nausea o dolori di stomaco.

L’incenso è anche noto per avere effetti fluidificanti del sangue, quindi se assumi farmaci anti-coagulanti, come il warfarin, l’eparina, l’ibuprofene, l’aspirina…, non dovresti usarlo o dovresti prima parlare con un medico.

Altrettanta attenzione bisogna avere anche se si ha in programma un intervento chirurgico o odontoiatrico.

Si sconsiglia fortemente l’uso da parte delle donne in gravidanza, poiché la sostanza potrebbe indurre mestruazioni potenzialmente pericolose per il feto.

Un curioso effetto collaterale è legata all’aroma dell’incenso: pare che smorzi il desiderio sessuale, forse incompatibile con la sua forte valenza spirituale.

Curiosità

Nell’antico Egitto veniva usato come cosmetico e fu probabilmente il primo ‘eyeliner’. La resina è stata carbonizzata e poi utilizzata per decorare intorno agli occhi. Si chiamava Kohl. Potrebbe aver contribuito a proteggere gli egiziani dal bagliore del sole, dalla polvere del deserto e dalle infezioni agli occhi.

Frankincense è il “Re degli oli essenziali”. Il suo nome deriva dal termine “franc encens”, che significa incenso di qualità in francese antico. Incenso deriva dal latino: incedere, bruciare, risplendere.

Benefici emotivi dell'olio essenziale di Frankincense

L’olio essenziale di Frankincense ti aiuta a riconnetterti con il tuo rifugio interiore di pace e a ritrovare la serenità!

Il suo aroma balsamico, resinoso e dolce, simile al miele, deriva dalla componente naturale di alfa pinene. È uno degli odori di cui ti innamori e che riempie la tua stanza per ore. Ti sentirai protetta dal suo calore e comfort.

Come la resina che affiora dall’interno sulla corteccia dell’albero, così Frankincense rivela la verità. Facilita il contatto con la propria interiorità. Scopre gli inganni, invita a lasciare andare le vibrazioni basse, le bugie, la negatività. Il fardello di portare menzogne, bugie e inganni è così debilitante che la maggior parte delle persone non si rende conto che lasciare andare questi stati di energia a bassa vibrazione, sarebbe più edificante e centrato. Invitandoti a lasciare andare le vibrazioni più basse, favorisce il buonumore e ti aiuta ad entrare in contatto con il tuo spirito e la tua saggezza interiore. Abbatte le barriere tra mente e cuore ed elimina le influenze negative, fino a rivelare le verità profonde dell’anima. L’elevato aroma vibrazionale dell’incenso, ti aiuta a liberare parti della tua mente e del tuo ego che ti impediscono di connetterti con la tua anima, oltre a liberarti da sentimenti di indegnità e insicurezza.

Una volta che sarai in grado di connetterti alla tua verità e al tuo lato spirituale, potrai abbracciare il tuo vero scopo nel mondo e diventare più guidata spiritualmente piuttosto che guidata dall’ego.

Aiuta a recidere i legami con il passato, in particolare quando questo frena una crescita spirituale. 

Hai bisogno di questo olio se

💜  ti senti abbandonata e dimenticata.

L’incenso aumenta la tua sensazione di essere amata e protetta perché, nonostante questo olio sia incredibilmente potente, è gentile, come un padre amorevole che nutre, guida e protegge.

Ti aiuta a sentire l’amore del Divino e a stabilire una relazione sana con la figura paterna. 

💜 se sei ansiosa, hai agitazioni da stress, pensieri ossessivi, paure

Tonico e riequilibrante del sistema nervoso centrale. Predispone infatti alla calma, alla meditazione e alla preghiera. La capacità dell’incenso di calmare e lenire le emozioni è ben documentata. Rende più profondo il respiro, aiutandoti a fare il punto su una situazione stressante e a radicarti. Abbinalo a 7 respiri profondi. 😉 L’olio essenziale di incenso viene utilizzato per lenire l’impulsività, le ansie e l’agitazione mentale. Calma la mente surriscaldata, calma i sensi, promuove la serenità e la pace interiore nonché un profondo senso di sicurezza.

💜 se vuoi migliorare le tue pratiche di preghiera e meditazione

Rende il respiro più lento, questo ne fa un olio essenziale ideale per la meditazione e la preghiera. Crea un’atmosfera che predispone alla calma. Con il suo aroma dolce ma fresco e le calde sfumature confortanti, l’olio essenziale di incenso può lenire le emozioni intense, incoraggiare un profondo senso di calma senza farti venire sonno e aiutarti a sentirti radicata. Un olio indispensabile per il benessere quotidiano, è perfetto per migliorare la pratica dello yoga, la meditazione o il tempo per rilassarti. In più, favorisce la concentrazione, minimizzando le distrazioni e focalizzando le energie sull’obiettivo. Aiuta, infine, contro l’iperattività, l’impazienza, l’irritabilità e l’irrequietezza.

Incenso e meditazione

L'olio essenziale di Frankincense e le sue proprietà - diamo uno sguardo alla scienza:

💜 Se inalato, l’olio di incenso ha dimostrato di ridurre la frequenza cardiaca e l’ipertensione. Ha capacità anti-ansia e di riduzione della depressione, ma a differenza dei farmaci da prescrizione, non ha effetti collaterali negativi o causa sonnolenza indesiderata.

💜  Le qualità antisettiche di questo olio possono aiutare a prevenire il verificarsi di gengiviti, alitosi, carie, mal di denti, ulcere della bocca e altre infezioni, come è stato dimostrato in studi condotti su pazienti con gengivite indotta da placca. 

💜  Studi sugli animali hanno dimostrato che l’olio di incenso può essere utilizzato come agente che promuove la fertilità, il che potrebbe essere dovuto alla struttura chimica dell’olio che agisce in modo simile a quella degli steroidi. Quando l’incenso è stato usato internamente sui ratti, ha aumentato la fertilità e il numero di impianti e feti vitali, il che suggerisce che l’olio potrebbe aumentare la motilità e la densità dello sperma.

💜  I benefici dell’incenso includono la capacità di rafforzare la pelle e migliorarne il tono, l’elasticità, i meccanismi di difesa contro batteri o macchie e l’aspetto durante l’invecchiamento. Può aiutare a tonificare e sollevare la pelle, ridurre la comparsa di cicatrici e acne e curare le ferite. Può anche essere utile per sbiadire smagliature, cicatrici chirurgiche o segni associati alla gravidanza e per curare la pelle secca o screpolata. Una recensione pubblicata sul Journal of Traditional and Complementary Medicine indica che l’olio di incenso riduce il rossore e l’irritazione della pelle, producendo anche un tono della pelle più uniforme. Gli studi suggeriscono che è la struttura triterpenica pentaciclica (simile a uno steroide) dell’olio di incenso che contribuisce al suo effetto lenitivo sulla pelle irritata.

💜  La ricerca suggerisce che l’olio di incenso può essere utilizzato per migliorare la memoria e le funzioni di apprendimento. Alcuni studi sugli animali mostrano persino che l’uso dell’incenso durante la gravidanza può aumentare la memoria della prole di una madre. In uno di questi studi, quando i ratti gravidi hanno ricevuto l’incenso per via orale durante il loro periodo di gestazione, c’è stato un aumento significativo del potere di apprendimento, della memoria a breve termine e della memoria a lungo termine della loro prole.

💜  Un valido aiuto per dormire. Gli usi dell’incenso includono l’abbassamento dei livelli di ansia e stress cronico che possono tenerti sveglia la notte. Ha un profumo calmante e radicante che può naturalmente aiutarti ad addormentarti. Questo aiuto naturale per il sonno aiuta ad aprire le vie respiratorie, consente al tuo corpo di raggiungere una temperatura ideale per dormire e può eliminare il dolore che ti tiene sveglia, come è stato verificato in studi che analizzano i composti dell’incenso.

Affermazioni da utilizzare con l'olio essenziale di Frankincense

  • È così facile per me elevarmi al di sopra del dramma e della negatività.
  • Sono guidata divinamente nei miei obiettivi e piani.
  • Sono al sicuro, amata e supportata nei miei sogni e desideri.
  • È facile per me stare ferma e fidarmi di questo processo.
  • Mi permetto di rallentare, creare spazio per la quiete e nutrire il mio spirito.

Come utilizzare l'olio essenziale di Frankincese

Inalazione: trova il tuo Zen, respirando direttamente dalla bottiglia durante le pratiche di consapevolezza, incoraggiando sentimenti di rilassamento e tranquillità.

Via topica:

  • aggiungi alcune gocce nelle tue lozioni preferite per promuovere l’aspetto di una pelle dall’aspetto sano
  • metti 2-4 gocce direttamente sull’area desiderata
  • sulle chakra e punti VitaFlex
  • fai un bagno caldo, aggiungi 6-8 gocce e goditi l’aroma legnoso e dolce, simile al miele.

Aromatico: Utilizzare 3-4 gocce nel diffusore a disposizione

Uso interno: diluire una goccia in un bicchiere di acqua da 120 ml oppure una goccia in un cucchiaino di miele

L’olio essenziale di Frankincense è uno dei oli utilizzati per la ricetta Memory Release Blend. La miscela che usiamo in tutte le tecniche di Aroma Freedom.

💡 Salvando questo articolo sulla tua bacheca di Pinterest facendo click sulle immagini, sarai sicura di ritrovarlo nel momento del bisogno e aiuterai ad altri a trovarlo ; )

Olio essenziale di Frankincense miscela per diffusore

Un abbraccio virtuale:

Beata 💜 

P.S.: Per le sessioni di Aroma Freedom Tecnica utilizzo esclusivamente oli essenziali di Young Living. In ogni caso si fa riferimento ad olio essenziale 100% puro.

Questo post non ha lo scopo di diagnosticare, curare o prevenire malattie o disturbi, ma ha lo scopo puramente informativo.

PP.S.: Non perdere gli aggiornamenti del blog se sei interessata a scoprire di più su Aromaterapia Emozionale! Iscriviti alla newsletter per ricevere i miei “Appunti Essenziali”

Vorresti poter cambiare il tuo stato d'animo in un batter d'occhio ma non sai come fare?

Scopri come sollevare il tuo umore, calmarti, concentrarti e smettere di procrastinare anche se hai poco tempo:

Appunti essenziali

…per scoprire come puoi migliorare il tuo benessere emotivo e mentale con l’aiuto dell’Aromaterapia Emozionale

Iscriviti e ricevi in omaggio

il mini corso con l’ebook “Riprendi il controllo della tua vita in 60 secondi” per poter praticare autonomamente Aroma Reset e ripristinare il tuo equilibrio in situazioni di stress!

Seguiranno poi Appunti essenziali per migliorare il tuo benessere emotivo.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Appunti Essenziali

Iscriviti e ricevi in omaggio il mini corso con l’ebook "Riprendi il controllo della tua vita in 60 secondi" per poter praticare autonomamente Aroma Reset e ripristinare il tuo equilibrio in situazioni di stress! 

Condividilo con i tuoi amici 💜

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *