“L’oro blu” dei profumieri è il simbolo della Provenza stessa, del sole, della dolcezza di vivere. Nel sud della Francia la si ama, la si mangia e la si beve. Una vera passione!
Informazioni essenziali
Nome scientifico: Lavandula angustifolia o Lavandula officinalis o Lavandula vera
Parte della pianta distillata: Cime fiorite
Estrazione: Distillazione a vapore
Nota: media
Profumo: fresco , erbaceo, floreale
Proprietà: rilassante, armonizzante, calmante, promuove un sonno ristoratore e favorisce la comunicazione
Chakra associato: corona (soprattutto se avete sotto mano una Lavanda di montagna)
Cristallo associato: Ametista (con la sua pura energia guaritrice, ha le stesse proprietà della Lavanda)
Proprietà medicinale: antisettico, fungicida, analgesico, antinfiammatorio, antidolorifico, vasodilatatore, abbassa il livello del colesterolo, riduce la produzione di sebo
Indicato per:
Pelle: ustioni, graffi, ascessi, acne, piede d’atleta, eczema, malattie della pelle infiammatorie, psoriasi (come antinfiammatorio), scottature solari, allevia il prurito, punture di insetti, orticaria, ferite aperte o piaghe, ferite che guariscono male, allergia (espressa sulla pelle), ustione da rasoio, segni di striature
Apparato digerente: disturbi digestivi legati allo stress, compresa la sindrome dell’intestino irritabile, crampi addominali, stomaco nervoso
Psiche/emozione: irritabilità, equilibrio, depressione, ansia, iperattività, allevia paure e delusioni, emozioni estreme, attacchi di panico, difficoltà a dormire, irrequietezza, insonnia, stress, shock, mal di testa, nevralgie, disturbi legati allo stress

Avvertenze e controindicazioni
Non sono noti effetti collaterali. Attenzione quando ossidato, può diventare un sensibilizzante della pelle.
L’olio essenziale di lavanda è perfetta per principianti. Se puoi acquistare un solo olio scegli quello che potrebbe essere il sinonimo del “coltellino svizzero”. È un vero “tuttofare”!
Curiosità
I fiori sono eduli (commestibili) e, una volta essiccati, possono essere utilizzati per preparare dolci, biscotti o in risotti e gnocchi.
Da 100 kg di fiori si ottengono da 500 a 850 ml di olio essenziale.
Lavanda, se pensiamo alla sua origine etimologica, viene da "lavare". Pulisce tutto, corpo e anima!
Benefici emotivi dell'olio essenziale di Lavender
Questo olio è per Te se…
💜 sei alla ricerca dell’equilibrio interiore. È armonizzante: rasserena nei casi di ansia e agitazione, ma nello stesso tempo rinvigorisce nelle situazioni di tristezza e apatia.
L’olio di lavanda è al tempo stesso calmante, depurativo ed equilibrante.
L’azione di riequilibrio si svolge particolarmente sul sistema dei chakra, dato che quest’olio aiuta a mantenere i centri di energia superiori ed inferiori in armonia tra di loro.
Come l’olio di Vetiver, l’olio di Lavanda giova a tutti i chakra agendo sia per calmarli che energizzarli.
Agendo sul plesso solare aiuta a calmare le intensità delle emozioni.
Tuttavia l’affinità più forte è con il chakra della corona. Gli effetti calmanti e rilassanti di quest’olio possono aiutare a raggiungere gli stati più profondi di meditazione. Induce uno stato meditativo, ma dato che è anche sedativo, bisogna abbinare ad altri oli (Rosmarino/Peppermint) per non rischiare di addormentarsi durante la pratica.
💜 se hai paura di essere notata, vista o ascoltata.
La Lavanda o l’olio della comunicazione aiuta l’espressione verbale. Calma l’insicurezza che si prova nell’esprimere pensieri e sentimenti sinceri. La Lavanda ti aiuta ad affrontare la profonda paura di essere vista così come sei realmente. Hai bisogno della Lavanda se ti nascondi e cerchi di bloccare tutte le forme di vera espressione di te stessa. Invece di esprimere le tue emozioni le tieni tutte dentro. Lavanda ti incoraggia a lasciare andare tensioni e costrizioni che nascono dalla paura di esprimere te stessa. A causa di esperienze del passato puoi sentirti insicura nel rivelare il tuo vero essere. La tua vera essenza risulta intrappolata al tuo interno e rimane inespressa. Potresti avere la forte sensazione di essere poco amata, irrilevante e sconosciuta agli occhi degli altri. La paura di essere rifiutata paralizza la tua voce, intrappola e nasconde i tuoi sentimenti sinceri. Lavanda incoraggia l’onestà emotiva e ti spinge a esprimere pensieri e desideri profondi. Quando impari a comunicare i tuoi pensieri e sentimenti verrai liberata dalla prigione creata da te stessa. È solo attraverso una comunicazione aperta ed onesta che sperimenterai l’accettazione e l’amore incondizionato.
“Be who you are and say what you feel, because those who mind don’t matter, and those who matter don’t mind.” (Bernard M. Baruch)
ovvero:
“Sii quella che sei e dì quello che senti, perché a quelli che contano non importa, e a chi importa non conta.”
Grazie allo spirito coraggioso della Lavanda ti sentirai libera di aprire la tua anima agli altri. Ti libera dalla paura del rifiuto, dalla sensazione di inadeguatezza e dalla paura di non essere ascoltata, da tensioni, disonestà emotiva, chiusura e paura di rivelarsi.
L’olio essenziale di lavanda e le sue proprietà – diamo uno sguardo alla ricerca:
💜 L’olio essenziale di lavanda ha proprietà calmanti e rilassanti estremamente potenti che possono aiutare ad alleviare tutto lo stress, la tensione e la preoccupazione. Uno studio ha anche scoperto che le persone esposte al profumo di lavanda hanno sperimentato sollievo dallo stress oltre a un aumento di energia. Inoltre, una volta inalato, entra nel flusso sanguigno in pochi secondi, quindi si mette subito al lavoro.
Per questi motivi, è perfetto sia per essere diffuso in un luogo di lavoro frenetico che per rilassarsi a casa dopo una giornata frenetica.
💜 Diversi studi hanno testato gli effetti di riduzione dell’ansia della lavanda in popolazioni specifiche. Ad esempio, uno studio pubblicato su Physiology & Behavior nel 2005 si è concentrato su 200 persone in attesa di cure odontoiatriche e ha scoperto che respirare il profumo della lavanda ha sia diminuito l’ansia che migliorato l’umore.
💜 Inoltre, uno studio pilota pubblicato su Complementary Therapies in Clinical Practice nel 2012 indica che l’aromaterapia a base di olio essenziale di lavanda può aiutare a lenire l’ansia nelle donne postpartum ad alto rischio. In un esperimento che ha coinvolto 28 donne che avevano partorito nei 18 mesi precedenti, i ricercatori hanno scoperto che quattro settimane di sessioni di aromaterapia bisettimanali della durata di 15 minuti hanno contribuito ad alleviare la depressione oltre ad abbassare i livelli di ansia.
💜 Ci sono anche alcune prove che l’ingestione di olio di lavanda può aiutare ad alleviare l’ansia. In un rapporto pubblicato su Phytomedicine nel 2012, ad esempio, gli scienziati hanno analizzato 15 studi clinici precedentemente pubblicati e hanno concluso che gli integratori alimentari contenenti olio di lavanda possono avere alcuni effetti terapeutici sui pazienti alle prese con ansia e/o stress.
💜 Uno studio del 2015 pubblicato sul Journal of Complementary and Alternative Medicine ha rilevato che una combinazione di tecniche di igiene del sonno e terapia con olio essenziale di lavanda ha aiutato gli studenti universitari a dormire meglio la notte rispetto alla sola igiene del sonno. Lo studio di 79 studenti con problemi di sonno auto-riferiti ha anche scoperto che l’inalazione di lavanda prima di coricarsi ha migliorato l’energia e la vitalità durante il giorno.
💜 Uno studio del 2018 pubblicato su Holistic Nursing Practice conferma l’effetto della lavanda sul sonno. In questo studio condotto su 30 residenti di una casa di cura, è stato riscontrato che l’aromaterapia alla lavanda migliora l’inizio, la qualità e la durata del sonno in una popolazione anziana.
Affermazioni da usare con l'olio essenziale di Lavanda
- La mia voce è forte, chiara e ferma.
- Esprimo le mie opinioni e le mie esigenze con totale e assoluta facilità.
- Mi meraviglio come faccio a far capire il mio punto di vista in modo così efficace.
- Sono calma di fronte allo stress o alla paura.
- Rilasciando il bisogno di avere ragione, mi connetto profondamente con gli altri.
Come utilizzare l'olio essenziale di Lavanda
- Topico: applicare 2-4 gocce direttamente sull’area desiderata. Diluizione non necessaria, tranne per le pelli più sensibili. Utilizzare secondo necessità.
- Topico: sui chakra o punti VitaFlex
- Topico: come profumo con una bottiglia roll-on sul collo o sui polsi
- Aromatico: Diffondere fino a 1 ora 3 volte al giorno
- Aromatico: su gioielli per aromaterapia come per esempio un bracciale preparato con pietre laviche o legno di sandalo
- L’olio di Lavanda può essere vaporizzato nel diffusore per ripulire un ambiente o un edificio da energie negative.
- L’olio essenziale di Lavender è una degli ingredienti di Memory Release Blend, la miscela che utilizziamo più spesso nelle diverse tecniche di Aroma Freedom
Consigli da ricerche scientifiche:
- Per l’aromaterapia la ricerca indica che l’inalazione diretta dovrebbe durare minimo 3 minuti per essere efficace.
- Se stai usando un diffusore, accendilo per almeno 10 minuti che serviranno per avere effetto sulle funzioni corporee associate all’ansia, come la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca.
🐾 È possibile utilizzare su animali?
Sì! Puoi farlo annusare direttamente dalla bottiglia, oppure mettere sul palmo della tua mano e lasciarli annusare da lì, oppure una volta strofinate le mani puoi spalmarlo sul loro pelo accarezzandoli.
La mia storia personale con l'Olio Essenziale di Lavanda
Non è stato un amore a prima goccia… Devo ammettere che all’inizio non mi piaceva il suo profumo. Forse perché la Lavanda aiuta a superare la paura di esprimersi ed io non ero ancora pronta a mostrarmi veramente. Lo spirito coraggioso della Lavanda aiuta ad esprimere i pensieri e desideri più profondi.
All’inizio lo utilizzavo solo miscelando con altri oli essenziali.
Ma fortunatamente me lo sono portato per la nostra vacanza in montagna, pensando sia alle sue proprietà lenitive sulla pelle dopo l’esposizione solare, sia per il suo effetto antidolorifico. Saggia decisione… visto che, mentre stavamo raggiungendo il Lago di Braies, ho cominciato a sentire dolori legati al ciclo mestruale. Ho spalmato qualche goccia sul basso addome e sulla schiena e ho fatto una meditazione mindfulness. All’arrivo nel parcheggio non avevo più nessun fastidio e ci siamo goduti il giro completo del lago.
Ora non esco più dalla porta di casa senza la mia boccetta dell’Olio Essenziale di Lavender💜

Un abbraccio virtuale: Beata
Salva questo articolo per poter leggerlo all'occorenza sulla tua bacheca di Pinterest cliccando sulle immagini qui sotto:


P.S.: Personalmente e per le sessioni di Aroma Freedom Tecnica utilizzo esclusivamente oli essenziali di Young Living. In ogni caso si fa riferimento ad olio essenziale 100% puro.
Questo post non ha lo scopo di diagnosticare, curare o prevenire malattie o disturbi, ma ha lo scopo puramente informativo.
PP.S.: Non perdere gli aggiornamenti del blog se sei interessata a scoprire di più su Aromaterapia Emozionale! Iscriviti alla newsletter per ricevere i miei “Appunti Essenziali”
Vorresti poter cambiare il tuo stato d'animo in un batter d'occhio ma non sai come fare?
Scopri come sollevare il tuo umore, calmarti, concentrarti e smettere di procrastinare anche se hai poco tempo:

…per scoprire come puoi migliorare il tuo benessere emotivo e mentale con l’aiuto dell’Aromaterapia Emozionale
Iscriviti e ricevi in omaggio
il mini corso con l’ebook “Riprendi il controllo della tua vita in 60 secondi” per poter praticare autonomamente Aroma Reset e ripristinare il tuo equilibrio in situazioni di stress!
Seguiranno poi Appunti essenziali per migliorare il tuo benessere emotivo.